CHI SIAMO



Il ricordo di Eleonora dona speranza ai bambini nel Mondo.
Non esiste pace nella mente e nel cuore di un genitore quando una malattia rara gli strappa improvvisamente dalle braccia una bambina di soli 12 anni. In una tragedia di tale portata e nell’assenza di spiegazioni razionali o fili di luce a cui aggrapparsi, Isabella Contaldo
ed il marito Matteo Moretti
sono riusciti a dare un senso ad una perdita che tocca le soglie più oscure del dolore conosciuto, regalando una speranza a tutti i bambini bisognosi.
Ancor prima di costituire questa associazione Isabella, attuale Presidente dell'Associazione, ha partecipato direttamente ad opere benefiche attraverso amici e conoscenti già operativi in Onlus attive in AFRICA, principalmente nello stato del TOGO. L'obiettivo è sempre stato di aiutare a migliorare le condizioni di vita dei bambini, anche attraverso prestazioni lavorative
in alcuni villaggi, nello specifico dentistiche. Non solo denaro, quindi, ma anche lavoro diretto.
Gli importanti e rincuoranti risultati ottenuti hanno generato in Isabella l’ambiziosa idea di potere aiutare personalmente e direttamente i bambini più bisognosi, ed ecco che nasce l'idea di creare la Onlus, fin da subito sostenuta dal marito, amici e parenti.
Perchè ELE MOREZ è oggi ETS?
ETS è la sigla di Ente del Terzo Settore, del quale Ele Morez
fa parte. Sono
organizzazioni non commerciali o commerciali, costituite come Associazione, Comitato, Fondazione o impresa che, perseguendo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, si caratterizzano per lo svolgimento in esclusiva o in via principale di
una o più attività di interesse generale
e per l’assenza di scopo di lucro.
Sono
regolamentati dal
Codice del Terzo Settore
che definisce anche l’elenco delle attività di interesse generale, lo svolgimento di attività diverse e le modalità di iscrizione al
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Tutti gli Enti del Terzo Settore hanno il
divieto di distribuire utili,
ad eccezione delle
Imprese Sociali
che hanno comunque vincoli molto stretti.